Materiale didattico
Il materiale da dover fornire ai vostri bambini è il seguente:
- Un cambio intero (calzini, maglietta, pantaloni, body, mutandina);
- Un pacco di pannolini e salviettine imbevute ogni venerdì;
- Un pacco di asciugamani usa e getta;
- Crema lenitiva, detergente intimo, bagnoschiuma, spugna, talco, salviettine detergenti per il ciuccio;
- Cuscino con federa, lenzuolino, (copertina quando fa freddo), tutto contrassegnato dal nome;
- Fazzoletti di carta;
- Amuchina;
- Elastici per capelli (per le femminucce)
- Acqua termale Avene (si trova in farmacia )
- Per chi usa il ciuccio comprarne uno nuovo solo per la scuola con il relativo porta ciuccio;
- Preghiamo vivamente i genitori di mettere tutto l’occorrente in un sacchetto.
Quando i bambini inizieranno la giornata a tempo pieno, bisogna fornirli anche dello zainetto per la refezione, contenente:
- Piatto fondo;
- Piatto piano;
- Bottiglina d’acqua push and pull;
- Tassativamente come posata solo il cucchiaio in plastica dura;
- Bavaglino e tovaglietta singola (contrassegnata dal nome) oppure i bavaglini usa e getta.
Per chi non usufruisce dei pasti e della merenda della scuola, vogliamo avvisare che i secondi devono essere cotti a casa, e gentilmente di iniziare ad adoperare succhi di frutta in brick e non in bottiglie di vetro.
Per i lavori dei bambini occorrono:
- Pennarelli a punta doppia;
- Pastelli a legno con punta doppia;
- Cartellina;
- Pastelli a cera con punta doppia
- Etichette adesive
- Una foto del bambino.
Preghiamo i signori genitori che non usufruiscono del servizio trasporto, di avvisare la segreteria, se il bambino/a dovesse essere prelevato/a da persone diverse dai genitori stessi e sconosciute a tutto il personale della scuola, in tal caso i bambini rimarranno a scuola sotto la tutela delle insegnanti.
Inoltre è vietato portare a scuola bomboloni o gomme da masticare, pericolosi per i più piccoli. È categoricamente vietato indossare a scuola scarpe con i lacci.
Si prega di far pervenire a scuola tutto l’occorrente per i vostri bambini entro e non oltre la seconda settimana di settembre.
Per ogni eventuale chiarimento o spiegazione, potete rivolgervi alle insegnanti.